segui le novità e
Resta aggiornatoBlog
Caporalato e diritti violati dei lavoratori: solo nel settore agricolo accertati 450mila casi: tutte le responsabilità della legge Bossi-Fini
Il quadro delineato dal sociologo Marco Omizzolo. L’analisi sul lavoro a chiamata, la logistica, la sicurezza privata, la grande distribuzione, la cantieristica, l’assistenza domiciliare, i “rider” ROMA – “Lo sfruttamento di lavoratrici e lavoratori soprattutto...
“Fuori dal sommerso, è tutto un altro lavoro!”, la nuova iniziativa del Ministero per il contrasto al lavoro irregolare
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali lancia da oggi una campagna di sensibilizzazione sul valore e sui vantaggi del lavoro regolare, in contrapposizione al disvalore sociale prodotto dal lavoro irregolare. In particolare, l’iniziativa rientra tra le...
Carta blu Ue, le nuove regole per i lavoratori stranieri più qualificati
Con il Decreto legislativo del 18 ottobre 2023, n. 152, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 256 del 2 novembre 2023, è stata data attuazione alla direttiva (UE) 2021/1883 sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini stranieri che intendano svolgere...
Flussi 2024, già 690 mila domande per 151 mila quote disponibili
Il bilancio dei tre click day per le diverse categorie di lavoratori. Nota del Ministero dell'Interno Sono già 690 mila le domande presentate dai datori di lavoro durante i cluick day per far arrivare in Italia e assumere lavoratori stranieri, a fronte di 151 mila...
Firma del Protocollo d’intesa tra ALS MCL Sicilia e UGTM (Union Générale des Travailleurs du Maroc). Verso i corridoi lavorativi.
Comunicato stampa. “Verso i corridoi lavorativi”
Formazione professionale in Marocco per facilitare l’inserimento lavorativo stagionale in Italia: Als Mcl Sicilia, Consorzio Umana Solidarietà e Ugtm firmano il protocollo d’intesa PALERMO - Formare i giovani cittadini marocchini nel loro Paese e dare loro la...
Conferenza stampa di presentazione del Progetto “Welcome to Catania” – 25 marzo 2024 Castello Ursino, Catania
Il progetto “Welcome to Catania” è promosso dall'ANCI e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (a valere sul fondo dell’otto per mille dell’IRPEF devoluta dai cittadini alla diretta gestione statale per l’anno 2017) alla Direzione Famiglia e Politiche...
Rassegna stampa “Welcome to Catania”: faro di speranza per le comunità vulnerabili
Cronaca Oggi Quotidiano Blog Sicilia Catania Today Catania oggi Zerouno TV Freepress Online PrimaTV Esplora Sicilia Catania Today News Sicilia Blog Sicilia Tg La Sesta 25-03-2024 min. 18 Rei TV 25-03-2024 min. 10 Cronaca Oggi...
Rassegna stampa “Ti regalerò una rosa”
Blog Sicilia Catania Today Prima TV Zero Uno TV La Sicilia Live Sicilia Hashtag Sicilia