Dall’insalata in busta agli allevamenti: dossier e podcast sul caporalato al Nord. “Il costo del lavoro è il più sacrificabile di tutta la filiera”

Dall’insalata in busta agli allevamenti: dossier e podcast sul caporalato al Nord. “Il costo del lavoro è il più sacrificabile di tutta la filiera”

Cooperative ‘spurie’ nella produzione del melone del mantovano, turni massacranti per gli operai che lavorano nell’industria delle insalate in busta tra Bergamo e Brescia, contratti pirata e lavoro grigio nel settore della macellazione dei suini...
Play to work

Play to work

PLAY TO WORK è un’attività educativo e formativa rivolta agli immigrati presenti sulterritorio nazionale. Nel dettaglio, l’attività è indicata per i migranti presenti all’internodelle strutture di accoglienza, in modalità partecipativa e ha come scopo principalequello...
Giornata Mondiale del Rifugiato. Il progetto SAI ‘Vizzini Ordinari’ promuove con ALS MCL Sicilia la conferenza “AGIRE L’ACCOGLIENZA – IL LAVORO CHE FA INTEGRAZIONE”

Giornata Mondiale del Rifugiato. Il progetto SAI ‘Vizzini Ordinari’ promuove con ALS MCL Sicilia la conferenza “AGIRE L’ACCOGLIENZA – IL LAVORO CHE FA INTEGRAZIONE”

(Salvo Cona) VIZZINI. Nell’ambito della celebrazione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2023 che ricorre ogni anno il 20 giugno in tutto il mondo, il progetto SAI “Vizzini Ordinari” promuove in collaborazione con ALS MCL Sicilia la conferenza dal titolo...