segui le novità e
Resta aggiornatoBlog
Tutte le falle del decreto flussi: perché il click day favorisce la criminalità, spiegato da ASGI
L’avvocato Francesco Mason, socio di ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione) spiega a Fanpage “il meccanismo folle” del decreto flussi. “Se Meloni dice che bisogna riformare le procedure di ingresso, bisogna ricordarle che l’ha già fatto, e l’ha...
Dal click day al permesso, l’iter del decreto flussi
Il lavoratore deve essere individuato all'estero dal datore Alcuni lavoratori del Gruppo Megamark di Trani ment ANSA/FRANCO CAUTILLO L'ingresso in Italia di lavoratori stranieri deve avvenire nell'ambito delle quote stabilite nei decreti flussi che periodicamente sono...
Conversione in lavoro del permesso di soggiorno per protezione speciale
I chiarimenti del Ministero dell’interno sui casi in cui la conversione continua ad essere possibile Il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, su parere dell’Avvocatura di Stato, ha diffuso, il 29 maggio scorso, una circolare...
Il Papa: i migranti sfiniti da fame, malattie, disperazione. Dio cammina con loro
Nel messaggio per la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato del 29 settembre, Francesco invita a pregare per chi, in fuga da soprusi e oppressioni, abbandona la propria terra "in cerca di condizioni di vita degne”. Persone, scrive, che vivono l’“esperienza...
Workshop Formativo: Creazione e Gestione dei B&B a Catania
Il progetto "Welcome to Catania" annuncia con piacere il workshop formativo intitolato "Creazione e Gestione dei B&B". Questo evento mira a fornire strumenti e conoscenze per la gestione efficace di un bed & breakfast, rappresentando un'importante opportunità...
Flussi, nel 2023 solo il 23,5% delle quote si è trasformato in contratti e permessi di soggiorno
Il dossier "I veri numeri del decreto flussi" della Campagna Ero Straniero "Nel 2023 le domande di ingresso per lavoro sono 6 volte di più rispetto alle quote fissate dal governo e solo il 23,52% delle quote si è trasformato in permessi di soggiorno e impieghi stabili...
Panetta, servono più immigrati regolari. Moody’s, il Pnrr sostiene la crescita
Il governatore di Bankitalia: 'L'Italia può tornare a crescere e contare con l'Europa' problemi sono grandi, noti e non vanno ignorati: l'alto debito che ci "zavorra" e va tagliato, la demografia in declino, i giovani che vanno all'estero, la sfida tecnologica...
Cento migranti davanti la questura: “Siamo lavoratori vogliamo giustizia”
“Vivo qui, lavoro qui. Basta discriminazioni”. “Senza permesso non si vive”. Sono alcuni degli striscioni che hanno capeggiato ieri mattina, dalle 1030 alle 11.30, davanti alla Questura di Ferrara. Era il sit in di protesta organizzato da Assemblea dei lavoratori...
Barometro dell’odio: aumentano i discorsi offensivi e discriminatori. Italiani critici verso le forme di protesta
Amnesty International Italia ha lanciato oggi la VII edizione del Barometro dell’odio, dedicato quest’anno al diritto di protesta. Aumento significativo dei contenuti problematici o hate speech. “Preoccupante trend verso la criminalizzazione del dissenso e la...