segui le novità e
Resta aggiornatoBlog
Als-Mcl Sicilia: il Ministero del Lavoro ha inserito il progetto “Play to work” nella raccolta delle buone pratiche per la prevenzione ed il contrasto allo sfruttamento lavorativo.
Grande è la soddisfazione per l’inclusione del progetto “Play to work” nella raccolta delle buone pratiche per la prevenzione e il contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura, promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il...
ALS MCL Sicilia. “Open Day dei diritti e delle opportunità”. Venerdi’ 21 maggio, alle 18.30, all’Ostello dei lavoratori stranieri di Cassibile
L’ALS-MCL Sicilia ancora una volta è protagonista attiva di una singolare iniziativa di fondamentale importanza per i lavoratori stranieri. Venerdì 21 maggio 2021, dalle ore 18.30, all’Ostello dei lavoratori stranieri di Cassibile (SR), una...
Siracusa. A Cassibile inaugurato il villaggio per i migranti, gestito da un’ATI con ALS-MCL Sicilia
SIRACUSA - E’ stato inaugurato ieri, in contrada Palazzo, nella frazione siracusana di Cassibile, il campo realizzato per i lavoratori stagionali che prestano la propria opera nelle campagne aretusee. Si tratta di un vero e proprio villaggio dove...
Su.Pr.Eme. Italia: in Sicilia un campo attrezzato per lavoratori stagionali stranieri
La creazione e la gestione della foresteria di Cassibile è frutto di un lavoro sinergico e di una collaborazione interistituzionale tra Comune di Siracusa, Regione, Prefettura e associazioni datoriali. Grazie ai fondi del Ministero dell'Interno, in...
Inaugurato il campo di Cassibile per i lavoratori stagionali stranieri
Nell'ambito di Su.Pr.Eme. Italia, la Regione Siciliana assicurerà il servizio di gestione È stata inaugurata oggi a Cassibile, frazione di Siracusa, la prima foresteria attrezzata in Sicilia per i lavoratori stranieri regolari impiegati nella raccolta agricola...
Gli stranieri che lavorano nelle campagne di Mineo informati e sensibilizzati da ALS-MCL Sicilia sui loro diritti
MINEO - La “questione dei migranti”, al tempo del Covid-19, impone scelte tempestive, prima fra tutte la regolarizzazione degli “invisibili” già presenti sul nostro territorio nazionale. A tal proposito, l’ALS-MCL Sicilia, presieduta da Paolo Ragusa, sabato mattina 17...
Emergenza “Agricoltura e Immigrazione”: ALS-MCL Sicilia farà “rete” con altri per reclutare manodopera straniera in Sicilia
"Sul territorio siciliano è in atto il tentativo di organizzare una risposta urgente all’allarme generato dalla mancanza di manodopera nel settore agricolo. E per scongiurare il rischio che intere produzioni agricole della nostra terra non vengano raccolte, l'ALS MCL...
Com. Stampa (07/03/2021) MCL E ALS SI MOBILITANO IN SICILIA PER L’EMERGENZA ‘UCRAINA’: RACCOLTA DI ALIMENTI, ISTITUITO UNO “SPORTELLO LEGALE” E GARANTITO UN PRIMO ALLOGGIO AGLI UCRAINI IN FUGA DALLA FOLLIA DELLA GUERRA
Il Movimento Cristiano Lavoratori in Sicilia ha avviato numerose iniziative di solidarietà a sostegno dei cittadini ucraini in fuga dalla follia della guerra. Da Palermo a Caltagirone numerose sono le raccolte di aiuti alimentari e beni di ogni altro genere, spesso...
Paolo Ragusa, presidente di ALS-MCL Sicilia, porge i propri Auguri di Buon 2021
Se abbandonando il vecchio anno ci si immerge nella dimensione collettiva della comunita' globale, allora e' inevitabile gioire alla fine del travagliato 2020. Ovviamente e' un traguardo al quale si attribuisce un valore simbolico, volendo rappresentare o ancora...