segui le novità e
Resta aggiornatoBlog
Permesso di soggiorno per sfruttamento lavorativo, quali sono le condizioni per averne diritto?
Le risposte alle domande più frequenti In favore dei lavoratori stranieri vittime di situazioni di “particolare sfruttamento”, l'art. 22 co. 12 quater del D.lgs. n. 286/98 (TUI) prevede la possibilità che venga rilasciato alle vittime in condizioni di irregolarità uno...
La morte del coniuge non può impedire l’acquisizione della cittadinanza
Secondo la Corte Costituzionale la morte non fa venir meno la pienezza delle tutele fondate sul vincolo coniugale Lo straniero (o l’apolide) che, in conseguenza del matrimonio con un cittadino italiano, abbia maturato i requisiti legali per chiedere la cittadinanza,...
Trentino: sono oltre 4000 le imprese con titolare stranierio
I dati sono pubblicati nel Report della Camera di Commercio di Trento In Trentino le imprese con titolari stranieri sono 4.110, pari all’8,0% del totale. Lo comunica la Camera di Commercio di Trento, che ha fornito i dati del Registro imprese aggiornati al 30 giugno...
I lavoratori domestici sfiorano quota 1 milione. Boom di uomini stranieri (+62%)
I dati di Domina. Il settore si conferma a prevalenza femminile (84,9%) e immigrata (70%), ma sono gli uomini stranieri a registrare l’incremento più forte, mentre gli italiani sono raddoppiati dal 2012 al 2021 (da 13 mila a 25 mila). Le lavoratrici straniere sono...
Giorgio D’Antoni, presidente MCL Sicilia, plaude il Movimento e l’ALS per le attività svolte
(Salvo Cona) PALERMO. La Sicilia è una regione caratterizzata da una forte presenza migratoria e da istituzioni e realtà fortemente impegnate nella promozione di equità e legalità nel mondo del lavoro. La regolarizzazione del silenzioso popolo degli irregolari e in...
“Il lavoro straniero regolare: esperienze e buone prassi” è stato il tema dell’incontro promosso da ALS – MCL Sicilia svoltosi oggi a Palermo, a Palazzo Reale. E’ intervenuto l’assessore alle Politiche sociali e del Lavoro, Antonio Scavone
(Salvo Cona) PALERMO. “Il lavoro straniero regolare: esperienze e buone prassi” è stato il tema dell’incontro che si è svolto questa mattina a Palermo, presso l’ARS (Assemblea Regionale Siciliana), a Palazzo Reale, in una sala gremita di...
Sala gremita di gente, stamane a Palermo, all’incontro di ALS -MCL Siciliana sul “Il lavoro straniero regolare: esperienze e buone prassi”
(Salvo Cona) PALERMO. "L'ALS MCL Sicilia è un'organizzazione di promozione sociale aderente ad una rete associativa nazionale inserita nel sistema del MCL-Movimento Cristiano Lavoratori. L'associazione persegue lo scopo di sostenere i lavoratori...
Gli atti del Convegno di ALS-MCL Sicilia all’ARS, il 6 luglio, su “Il lavoro straniero regolare: esperienze e buone prassi”. Gli interventi dei qualificati relatori
(Salvo Cona) PALERMO. “L’ALS MCL Sicilia è un’organizzazione di promozione sociale aderente ad una rete associativa nazionale inserita nel sistema del MCL-Movimento Cristiano Lavoratori. L’associazione persegue lo scopo di sostenere i lavoratori stranieri, sia...
ALS-MCL Sicilia e A.P.L. “San Francesco”: tanti giovani migranti avviati al lavoro attraverso i Tirocini formativi, attivati nell’ambito del Progetto “PERCORSI 4” di ANPAL Servizi s.p.a.
(Salvo Cona) MINEO. Grazie alla preziosa collaborazione fra ALS - MCL Sicilia presieduta da Paolo Ragusa e A.P.L. “San Francesco”, soggetto autorizzato dalla Regione Siciliana all’erogazione dei servizi per il lavoro (D.D.G. n. 41953 - pos. n. 46), già accreditata...