segui le novità e
Resta aggiornatoBlog
Regolarizzazione migranti. Ero straniero: “Pratiche ferme, uffici allo stremo”
ROMA - Procedono ancora a rilento le pratiche per la regolarizzazione straordinaria dei cittadini stranieri: fino al 19 ottobre 2022 sono stati rilasciati 83.032 permessi di soggiorno, solo il 37,7% sul totale delle domande presentate. A denunciare una...
Lavoro migrante, diritti e welfare.
Il contributo di lavoratrici e lavoratori stranieri alla società italiana è assai rilevante per diverse ragioni. Gli stranieri, mediamente più giovani, contribuiscono alle casse dello Stato più di quanto ricevono in servizi, rispondono a una domanda di...
Parole in tasca per superare le barriere
Un vademecum di agile consultazione pensato per dare modo ai migranti di capire e farsi capire velocemente al fine di entrare prima possibile nel mercato del lavoro. Pensato dall'Associazione Lavoratori Stranieri Mcl Sicilia, nell’ambito delle attività di integrazione...
Flussi 2022, bisognerà verificare se ci sono lavoratori disponibili in Italia
In arrivo decreto da oltre 80 mila quote, con un nuovo meccanismo di verifica per i datori, tramite Centri per l'Impiego. Il comunicato del governo Il decreto flussi 2022 avrà oltre 80 mila quote e una novità importante: i datori di lavoro dovranno...
Helpdesk anticaporalato, un anno di attività, oltre 1.500 contatti gestiti
Un approdo virtuale per quanti vivono condizioni di sfruttamento e di caporalato, ma anche una rete reale ed immediata da cui ripartire L’Helpdesk interistituzionale Anticaporalato, azione pilota nata in seno al progetto P.I.U.SU.Pr.Eme. (Percorsi...
Assegno sociale ai cittadini stranieri, chiarimenti INPS su requisiti e controlli
Verifica dei 10 anni di residenza continuativa in Italia e dichiarazione dei redditi all'estero Nei giorni scorsi l’INPS ha fornito una serie di chiarimenti per il riconoscimento del diritto all’assegno sociale, un aiuto dello Stato riservato agli anziani poveri.Ai...
Intervista a Paolo Ragusa su Radio Vaticana
La diretta del mattino di Radio Vaticana con i messaggi inviati al 335 1243 722, tanta buona musica, l'agenda del giorno, i principali titoli dei giornali e diversi ospiti! Oggi con noi: - il collega dell'Osservatore Romano, Gaetano Vallini, per le...
Lombardia: Consigli smart per entrare nel mondo del lavoro in Italia
Nell'ambito del progetto Fra Noi, finanziato da UE e Ministero dell'Interno con il Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI), è stato realizzato un manifesto da aziende e non profit per l'inclusione lavorativa dei rifugiati. I temi principali trattati...
14 mila euro di retribuzione media annua per i lavoratori dipendenti stranieri
Ma per i domestici si scende a 8.500 euro l'anno. I dati dell'Osservatorio sugli stranieri dell'INPS Nell’anno 2021 sono 3.912.814 i cittadini stranieri, comunitari e non, presenti nelle banche dati dell’Inps, di cui 3.407.805 (87,1%) sono lavoratori attivi, 280.923...








