segui le novità e
Resta aggiornatoBlog
Colpo al caporalato digitale, Calderone: “La dignità dei lavoratori al primo posto”
Oltre 1600 rider identificati, 92 cessioni illecite di account scoperte, 22 sequestri di mezzi. Questi alcuni degli esiti del servizio straordinario di controllo sul territorio nazionale su nuove forme di sfruttamento lavorativo nel settore della cosiddetta Gig...
Progetto “Insieme contro il razzismo”: previsti eventi di sensibilizzazione a Caltagirone, Marsala e Mineo, per la Settimana di azione contro il razzismo
UNAR. XIX Settimana di azione contro il razzismo. Tre giorni di iniziative con il Progetto “A LAVORO CONTRO IL RAZZISMO” finanziato dall’UNAR, realizzato da ALS MCL Sicilia, Terra e Sole, ALS MCL Calatino, L’Arca e MCL Sicilia
(Salvo Cona) MINEO. In occasione della XIX Settimana di azione contro il razzismo promossa il 21 marzo dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), per la Giornata per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, in...
UNAR – XIX SETTIMANA DI AZIONE CONTRO IL RAZZISMO
Migranti vulnerabili, online il racconto della prima fase del progetto PUOI
È stato pubblicato oggi “Sulla strada per l’autonomia”, un quaderno che racconta la prima fase del Progetto PUOI, intervento per l’inserimento socio-lavorativo di titolari di protezione internazionale e di altri migranti vulnerabili promosso dalla DG per...
Regolarizzazione migranti. Ero straniero: “Pratiche ferme, uffici allo stremo”
ROMA - Procedono ancora a rilento le pratiche per la regolarizzazione straordinaria dei cittadini stranieri: fino al 19 ottobre 2022 sono stati rilasciati 83.032 permessi di soggiorno, solo il 37,7% sul totale delle domande presentate. A denunciare una...
Lavoro migrante, diritti e welfare.
Il contributo di lavoratrici e lavoratori stranieri alla società italiana è assai rilevante per diverse ragioni. Gli stranieri, mediamente più giovani, contribuiscono alle casse dello Stato più di quanto ricevono in servizi, rispondono a una domanda di...
Parole in tasca per superare le barriere
Un vademecum di agile consultazione pensato per dare modo ai migranti di capire e farsi capire velocemente al fine di entrare prima possibile nel mercato del lavoro. Pensato dall'Associazione Lavoratori Stranieri Mcl Sicilia, nell’ambito delle attività di integrazione...
Flussi 2022, bisognerà verificare se ci sono lavoratori disponibili in Italia
In arrivo decreto da oltre 80 mila quote, con un nuovo meccanismo di verifica per i datori, tramite Centri per l'Impiego. Il comunicato del governo Il decreto flussi 2022 avrà oltre 80 mila quote e una novità importante: i datori di lavoro dovranno...