segui le novità e
Resta aggiornatoBlog
Lunedì 10 luglio, alle ore 17, s’inaugura il Centro ricreativo di MCL “Caltagirone Sud” dedicato alla “Sacra Famiglia” che si trova in piazza Falcone e Borsellino n. 3/I
Lunedì 10 luglio, alle ore 17, a Caltagirone sarà inaugurato il Centro ricreativo di MCL “Caltagirone Sud” dedicato alla “Sacra Famiglia” che si trova in piazza Falcone e Borsellino n. 3/I . All’inaugurazione saranno presenti: S.E. Mons. Calogero Peri (Vescovo della...
Decreto flussi, il governo dà il via libera ad altri 40mila stranieri nel 2023. E nel prossimo triennio c’è l’ok a 452mila ingressi
Il governo dà il via libera all’ingresso di altri 40mila lavoratori stranieri per il lavoro stagionale nell’agricoltura e nel settore turistico alberghiero, allargando i numeri già record stabiliti con il decreto flussi dello scorso...
L’ALS MCL Sicilia ha ricevuto il premio WELCOME 2022 “perchè ha determinato con successo l’assunzione deirifugiati”.
Il 26 giugno 2023 si è svolta a Roma la cerimonia di UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, cheogni anno premia con il logo Welcome e We Welcome aziende, cooperative, onlus, fondazioni, associazioni dicategoria, sindacati, servizi per il lavoro ed enti locali che, a...
Dall’insalata in busta agli allevamenti: dossier e podcast sul caporalato al Nord. “Il costo del lavoro è il più sacrificabile di tutta la filiera”
Cooperative ‘spurie’ nella produzione del melone del mantovano, turni massacranti per gli operai che lavorano nell’industria delle insalate in busta tra Bergamo e Brescia, contratti pirata e lavoro grigio nel settore della macellazione dei suini...
Play to work
PLAY TO WORK è un’attività educativo e formativa rivolta agli immigrati presenti sulterritorio nazionale. Nel dettaglio, l’attività è indicata per i migranti presenti all’internodelle strutture di accoglienza, in modalità partecipativa e ha come scopo principalequello...
Salhi Sahar, dalla Tunisia trova lavoro in Sicilia con Migrants.Work
PALERMO – Per Salhi Sahar, giovane tunisina di 28 anni originaria di El Kef, arrivata l’anno scorso in Italia, sta iniziando una nuova vita all’insegna dell’impegno e del lavoro. La ragazza, infatti, ospite presso il centro di accoglienza del progetto SAI “Mirabella...
Migranti, tribunale impone l’ingresso di un sudanese respinto in Libia: “Rischia torture”. Ma il governo non rispetta l’ordinanza
“Sono fiera di essere arrivata alla guida di questa nazione quando era lanciata a folle velocità verso la cancellazione dei confini nazionali, il divieto di adottare qualsiasi misura di contenimento dell’immigrazione illegale arrivando perfino a legittimare chi...
La partecipazione del presidente regionale di AlS MCL Sicilia, Paolo Ragusa, alla giornata mondiale del rifugiato organizzata dal comune di Vizzini, titolare di uno dei progetti SAI con un numero di ospiti tra i più importanti d’italia. Presentata la piattaforma di machting Migrants.work dedicata al lavoro straniero e il vocabolario “In Tasca” (sussidiario del lavoro straniero)
Giornata Mondiale del Rifugiato. Il progetto SAI ‘Vizzini Ordinari’ promuove con ALS MCL Sicilia la conferenza “AGIRE L’ACCOGLIENZA – IL LAVORO CHE FA INTEGRAZIONE”
(Salvo Cona) VIZZINI. Nell'ambito della celebrazione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2023 che ricorre ogni anno il 20 giugno in tutto il mondo, il progetto SAI “Vizzini Ordinari” promuove in collaborazione con ALS MCL Sicilia la conferenza dal titolo “AGIRE...