segui le novità e
Resta aggiornatoBlog
Carenza di manodopera, intesa Italia-Tunisia
Nell'ambito delle quote del Decreto Flussi, 4 mila ingressi l'anno, per una cooperazione sulle migrazioni regolari, controllate e sicure. In Tunisia anche il primo progetto di formazione per lavoratori fuori quota Firmato il memorandum fra Italia e...
Migranti, la parola d’ordine è integrazione
In Italia 1,6 milioni di stranieri in povertà assoluta
Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes: la percentuale di chi non ha accesso a un livello di vita dignitoso risulta essere tra gli stranieri cinque volte superiore di quella registrata tra i nuclei di italiani. Diseguaglianze nell'accesso alla salute e alle...
Ingressi per lavoro, il ritorno delle “regolarizzazioni mascherate”?
Anticipazioni del Dossier Statistico Immigrazione 2023 a cura di Idos, in collaborazione con Centro Studi Confronti e Istituto di Studi Politici “S. Pio V”. In Italia previsione di un deficit di 7,8 milioni di lavoratori entro il 2050, per invecchiamento della...
Avviso. ISTAT: dal 2 ottobre al 20 dicembre, nuova rilevazione sui comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri dei ragazzi italiani e stranieri tra gli 11 e i 19 anni residenti su tutto il territorio nazionale
Un AVVISO è stato diramato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione / Divisione II – Registro Associazioni) A TUTTE LE ASSOCIAZIONI E GLI ENTI ISCRITTI AL REGISTRO.Con questo Avviso...
Un altro giudice di Catania non convalida il trattenimento di migranti nel Cpr di Pozzallo
Stavolta il provvedimento è stato adottato dal giudice Rosario Cupri, un collega della "toga" finita nella bufera C’è un altro caso Apostolico. Ancora una volta il Tribunale di Catania non ha convalidato il trattenimento di sei migranti a Pozzallo, disposto dal...
Profughi dall’Ucraina, protezione temporanea sarà prorogata a marzo 2025
La decisione del Consiglio "Giustizia e affari interni" (Affari interni) dell'UE per "dare certezza a oltre 4 milioni di rifugiati " Il 28 settembre, il Consiglio "Giustizia e affari interni" (Affari interni) dell'UE ha prorogato fino al 4 marzo 2025...
Richiedenti asilo, minori non accompagnati e accoglienza, in vigore il DL 133/2023
“Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonche' per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalita' del Ministero dell'interno”. Ecco le novità principali È stato ieri in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore da oggi...
Richiedenti asilo, garanzia finanziaria per non essere trattenuti
La norma si applica a quelle richieste di asilo che vengono esaminate con la nuova procedura accelerata introdotta dal Decreto Cutro Con un decreto attuativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 settembre scorso, il Ministero dell’Interno, dando...