A Bronte prende forma un’esperienza di accoglienza e autonomia che racconta integrazione e comunità. Dopo il percorso nei centri CAS e a Pian del Lago, molti beneficiari sono rientrati a Bronte, scegliendo di ricostruire qui la propria vita. Grazie alla collaborazione...
segui le novità e
Resta aggiornatoTusa accoglie: tradizioni, sapori e storie di speranza
Come Presidente di ALS-MCL Sicilia, ho avuto l’onore e l’emozione di partecipare a questa splendida giornata dedicata all’accoglienza e alla dignità umana. Un evento colorato, ricco di emozioni e significati, dove bambini, artisti di strada, sapori multietnici e...
Ponti sull’Oceano: emozione, arte e accoglienza per un viaggio tra Brasile e Africa
Un teatro gremito e partecipe ha accolto con entusiasmo “Ponti sull’Oceano”, l’evento che si è svolto il 19 giugno al Teatro Neglia di Enna in occasione della prima “Giornata dell’Accoglienza” e della Giornata Mondiale del Rifugiato. Una manifestazione che ha messo al...
Intervento del Presidente ALS-MCL Sicilia, Ulisse Privitelli durante la Giornata dell’Accoglienza e Giornata Mondiale del Rifugiato Enna, 19 giugno 2025 – Teatro Neglia
“Signore e Signori, è con profonda emozione che oggi, come Presidente dell’ALS-MCL Sicilia, prendo la parola in questa prima Giornata dell’Accoglienza, che coincide con una ricorrenza dal valore universale: la Giornata Mondiale del Rifugiato. Il titolo del nostro...
“Ponti sull’Oceano”: a Enna un viaggio artistico tra Brasile e Africa per celebrare accoglienza, inclusione e cultura
In occasione della prima “Giornata dell’accoglienza” e della Giornata Mondiale del Rifugiato, domani, 19 giugno, alle ore 17:00 il Teatro Neglia di Enna ospiterà “Ponti sull’Oceano”, un evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza che unisce spettacolo, emozione e...
Tusa celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025: una festa di accoglienza, cultura e condivisione
Il 20 giugno 2025, dalle 11:00 alle 21:00, il comune di Tusa accoglierà la Giornata Mondiale del Rifugiato con una serie di eventi che metteranno al centro i valori dell’inclusione, della memoria e della speranza. Il tema scelto per quest’anno è: “Tusa accoglie:...
Lavoro e immigrazione: così gli stranieri e il made in Italy si salvano a vicenda
Lo dice la Banca d’Italia, lo dice l’Istat, lo dicono tutti gli osservatori e player del settore: l’economia italiana avrà sempre più bisogno di lavoratori stranieri. Secondo il rapporto sulle Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a...
“Afrosiciliana 2025”: a Palermo volti, colori e sapori delle culture africane in un evento di pace, dialogo e opportunità
Tutto pronto a Palermo per accogliere, domenica 25 maggio “Afrosiciliana 2025”, una giornata di festa, riflessione e incontro dedicata alle culture africane in Sicilia. L’iniziativa, organizzata dal Coordinamento dei Consoli Africani del Corpo Consolare di Palermo,...
Promozione del workshop “D.L. 145/24 e legge di conversione 187/2024”
Un'occasione formativa di rilievo per approfondire gli strumenti giuridici a tutela delle vittime di sfruttamento lavorativo e comprendere gli ultimi aggiornamenti normativi in materia di immigrazione. Il prossimo 4 giugno 2025, dalle ore 9:00 alle 12:00,...