Le date di presentazione delle domande per far entrare e assumere in Italia lavoratori stranieri nell’ambito delle quote autorizzate per il 2024 con il cd. "Decreto Flussi" sono state differite a marzo 2024. (Ministero dell'Interno - circolare 29 gennaio 2024 n. 641)...
segui le novità e
Resta aggiornatoL’APPROFONDIMENTO – Giorgio D’Antoni riconfermato Presidente MCL Sicilia
Al XIV Congresso Regionale MCL Sicilia svoltosi a Palermo, su “Lavoro, Responsabilità, Passione – Una nuova semina per ricucire il Paese”, Giorgio D’Antoni è stato riconfermato Presidente per acclamazione.
L’impatto del Decreto Flussi sui beneficiari del sistema di accoglienza del Paese
Partecipa al nostro corso formativo il 22 novembre, dalle 15:00 alle 17:00, su una piattaforma dedicata. Riceverai il link di accesso via e-mail. Il costo del corso è di soli 300,00 €. Al termine, otterrai un attestato di partecipazione. Per iscriverti, invia una mail...
Migranti, la parola d’ordine è integrazione
Vocabolario del lavoratore straniero “In Tasca”, in versione scaricabile
Da oggi è disponibile online la riedizione del Vocabolario del Lavoratore Straniero "In Tasca," in una versione aggiornata e scaricabile per chiunque fosse interessato. Il manuale, edito dal Centro Studi C.E.S.T.A. e curato dal SAI Tusa Ordinari in collaborazione con...
L’IMMIGRAZIONE VA REGOLATA MA LA REGOLA DEVE ESSERE SENSATA!
Il sistema economico italiano ha un costante bisogno di manodopera, tanto che il Governo nazionale ha aumentato le quote di ingresso dei lavoratori stranieri previste dal 'Decreto Flussi'. Tuttavia, con l'entrata in vigore del cosiddetto 'Decreto Cutro', l'Esecutivo,...
“Aggiornamento e approfondimento delle procedure dell’area legale nei centri di accoglienza”
ALS MCL Sicilia offre un corso di formazione dedicato ai legali che operano nei centri di accoglienza SAI. Il corso ha l'obiettivo di donare ai discenti conoscenze e approfondimenti in relazione ai seguenti moduli: - ...
La partecipazione del presidente regionale di AlS MCL Sicilia, Paolo Ragusa, alla giornata mondiale del rifugiato organizzata dal comune di Vizzini, titolare di uno dei progetti SAI con un numero di ospiti tra i più importanti d’italia. Presentata la piattaforma di machting Migrants.work dedicata al lavoro straniero e il vocabolario “In Tasca” (sussidiario del lavoro straniero)
Intervista a Paolo Ragusa su Radio Vaticana
La diretta del mattino di Radio Vaticana con i messaggi inviati al 335 1243 722, tanta buona musica, l'agenda del giorno, i principali titoli dei giornali e diversi ospiti! Oggi con noi: - il collega dell'Osservatore Romano, Gaetano Vallini, per le...