COMUNICATO STAMPA L’ALS MCL Sicilia ha firmato un accordo di collaborazione gratuita con l’Ufficio Anagrafe del Comune di Palermo per i procedimenti anagrafici e la regolarizzazione del soggiorno relativi a cittadini stranieri, ai fini della regolarizzazione della...
segui le novità e
Resta aggiornatoL’impatto del Decreto Flussi sui beneficiari del sistema di accoglienza del Paese
Partecipa al nostro corso formativo il 22 novembre, dalle 15:00 alle 17:00, su una piattaforma dedicata. Riceverai il link di accesso via e-mail. Il costo del corso è di soli 300,00 €. Al termine, otterrai un attestato di partecipazione. Per iscriverti, invia una mail...
Com. Stampa (18/09/2023). ALS MCL SICILIA: “L’IMMIGRAZIONE VA REGOLATA, MA LA REGOLA DEVE ESSERE SENSATA!” E LANCIA UNA PETIZIONE PER SENSIBILIZZARE IL PARLAMENTO NAZIONALE ED INVITARLO A RIVEDERE LA NORMA CHE PONE DIVIETO ALLA CONVERSIONE PER MOTIVI DI LAVORO DEI PERMESSI DI SOGGIORNO PER PROTEZIONE SPECIALE
Il sistema economico italiano ha un costante bisogno di manodopera, tanto che il Governo nazionale ha aumentato le quote di ingresso dei lavoratori stranieri previste dal ‘Decreto Flussi’. Tuttavia, con l’entrata in vigore del cosiddetto ‘Decreto Cutro’, l’Esecutivo,...
“Aggiornamento e approfondimento delle procedure dell’area legale nei centri di accoglienza”
ALS MCL Sicilia offre un corso di formazione dedicato ai legali che operano nei centri di accoglienza SAI. Il corso ha l'obiettivo di donare ai discenti conoscenze e approfondimenti in relazione ai seguenti moduli: - ...
Lunedì 10 luglio, alle ore 17, s’inaugura il Centro ricreativo di MCL “Caltagirone Sud” dedicato alla “Sacra Famiglia” che si trova in piazza Falcone e Borsellino n. 3/I
Lunedì 10 luglio, alle ore 17, a Caltagirone sarà inaugurato il Centro ricreativo di MCL “Caltagirone Sud” dedicato alla “Sacra Famiglia” che si trova in piazza Falcone e Borsellino n. 3/I . All’inaugurazione saranno presenti: S.E. Mons. Calogero Peri (Vescovo della...
La partecipazione del presidente regionale di AlS MCL Sicilia, Paolo Ragusa, alla giornata mondiale del rifugiato organizzata dal comune di Vizzini, titolare di uno dei progetti SAI con un numero di ospiti tra i più importanti d’italia. Presentata la piattaforma di machting Migrants.work dedicata al lavoro straniero e il vocabolario “In Tasca” (sussidiario del lavoro straniero)
Flussi 2022, bisognerà verificare se ci sono lavoratori disponibili in Italia
In arrivo decreto da oltre 80 mila quote, con un nuovo meccanismo di verifica per i datori, tramite Centri per l'Impiego. Il comunicato del governo Il decreto flussi 2022 avrà oltre 80 mila quote e una novità importante: i datori di lavoro dovranno...
VOCABOLARIO IN TASCA
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA
Com. Stampa (17/09/2022) ALS – MCL SICILIA OFFRE ASSISTENZA AGLI STRANIERI CHE VOGLIONO PRESENTARE DOMANDA, ENTRO IL 15 OTTOBRE 2022, PER ISCRIVERSI NELL’ELENCO REGIONALE DEI “MEDIATORI CULTURALI”
La Regione Siciliana ha comunicato, il 16 settembre, che l'assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro ha emanato il regolamento per la tenuta e la revisione dell'elenco regionale dei "Mediatori culturali", istituito con la legge regionale...








