Tusa accoglie: tradizioni, sapori e storie di speranza

Come Presidente di ALS-MCL Sicilia, ho avuto l’onore e l’emozione di partecipare a questa splendida giornata dedicata all’accoglienza e alla dignità umana.

Un evento colorato, ricco di emozioni e significati, dove bambini, artisti di strada, sapori multietnici e musiche dell’Africa occidentale si sono uniti per celebrare la diversità e raccontare storie di speranza. Dai canti dei piccoli della scuola dell’infanzia allo show di giocoleria di Mr Sardella, fino al delizioso buffet del Ristorante Disiu, ogni momento è stato un inno alla convivenza.

Il mio intervento ha voluto sottolineare un messaggio semplice ma potente: accogliere significa costruire comunità, immaginare ponti dove altri vedono confini. Oggi più che mai, dobbiamo essere testimoni attivi di inclusione e rispetto, partendo dai gesti quotidiani.

Grazie al sindaco Angelo Tudisca, alla coordinatrice Nadia Salvaggio, ai bambini del Progetto SAI e a tutta la comunità di Tusa per aver reso questa giornata una vera festa dell’umanità.